top of page
SOSTENIBILITA' AMBIENTALE

Heading 1
Uno dei temi maggiormente trattati da decenni da tutti gli organismi internazionali in tema di responsabilità sociale d’impresa, nonché oggetto di studi scientifici approfonditi e fonte di grande preoccupazione a livello globale è sicuramente quello della tutela dell’ambiente attraverso uno sviluppo sostenibile, inteso in buona sintesi come
“la capacità della nostra specie di riuscire a vivere, in maniera dignitosa ed equa per tutti,
senza distruggere i sistemi naturali da cui traiamole risorse per vivere
e senza oltrepassare le loro capacità di assorbire
gli scarti e i rifiuti dovuti alle nostre attività produttive”.
Tra le tantissime definizioni, questa, proposta dal WWF nel proprio Living Planet Report * ci pare una delle più calzanti.
All’interno della tematica dello sviluppo sostenibile e della tutela dell’ambiente un’area centrale è rappresentata sicuramente dal tipo di energia utilizzata, che sempre secondo il WWF deve e può essere totalmente green e rinnovabile.
Con l'Energy Report * il WWF dimostra che entro il 2050
tutto il pianeta potrebbe essere alimentato da
energie pulite, a basso costo e rinnovabili.
Clima, ambiente, sostenibilità ed energie rinnovabili sono tematiche attuali e vanno affrontate con urgenza e responsabilità di comportamenti da parte di tutti, così come risulta dal recente report del Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) delle Nazioni Unite, Il Global warming of 1,5° C* (redatto da 91 autori di tutto il mondo, con oltre 6.000 referenze scientifiche), che ci da solo 10 anni per evitare un disastroso “punto di non ritorno” dalle conseguenze catastrofiche.
Tale report nasce dalla richiesta dei governi di tutto il mondo alle Nazioni Unite di verificare gli effetti dell’aumento delle temperature medie del globo a 1,5° C e a 2° C, che sono gli obbiettivi che 195 governi si sono posti nel 2015 stipulando l’Accordo di Parigi.* Tali obiettivi sono raggiungibili abbattendo l’emissione di gas serra (di cui la CO2 è il principale), riducendo drasticamente l’uso di carbone e cambiando il modo di produrre energia, fermando la deforestazione, cambiando i sistemi di trasporto, efficientando gli immobili, etc.
Le proposte e i suggerimenti che daremo alle aziende nostre clienti,
vanno in questa direzione: scelte consapevoli e responsabili in tema di:
energia e processo di decarbonizzazione, efficientamento degli edifici e dei trasporti,
utilizzo di prodotti compostabili o riciclabili
e comunque a basso impatto ambientale.
​
​
*i documenti citati si trovano nella sezione DOCUMENTAZIONE
bottom of page